Caratteristiche degli evaporatori a film sottile e short path della VTA Gmbh
- Elevata turbolenza nel film agitato per un elevato trasferimento di massa e di calore;
- Basso tempo di residenza per ridurre la degradazione termica dei prodotti termolabili;
- Evaporazione in un solo passaggio senza circolazione;
- Piccolo spessore del film, assenza di battente idrostatico;
- Assenza di sporcamento della superficie riscaldata dell’evaporatore a causa dell’elevata turbolenza creata dal rotore raschiante;
- Elevata flessibilità nelle condizioni operative e per variazioni nelle caratteristiche dell’alimentazione e dei prodotti;
- Distillazione di prodotti con viscosità molto elevate mediante rotori raschianti di configurazione particolare;
- Pressioni di esercizio molto basse (0,001 mbar) per ridurre la temperature di ebollizione.
- Possibilità trattamento di prodotti molto viscosi
- Possibilità trattamento di prodotti termolabili
- Scale up da prove laboratorio a scala industriale
Tipi di raschiatori | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Rotore a rulli VTA WRS | Rotore con blocchi raschianti VTA SKR | Raschiatore pendolare VTA PBS | Rotore a lamelle fisse VTA RRS | Rotore a lamelle mobili VTA SBS |
- Flusso del vapore: Equicorrente – Controcorrente;
- Materiali di costruzione: SS, Hastelloy, smaltati e altri materiali speciali;
- Orientamento: Verticale,orizzontaleVertical, Horizontal, Straight Bore or Tapered;
- Essiccamento: In evaporatori a film sottile con scarico solido.
VTA ha tutte le certificazioni necessarie per il controllo qualità e per la costruzione delle apparecchiature a pressione in diverse aree geografiche e in particolare:
- ISO - 9000;
- ASME U-Stamp;
- China Safety Quality License for Boiler and Pressure Vessels;
- TUV - Bescheinigung Fachbetrieb nach 19/WHG.